Dichiarazione del Direttore Generale MatsuuraIl Direttore Generale dell’UNESCO, Koichiro Matsuura, ha reso pubblica ieri pomeriggio la seguente dichiarazione:
TRADUZIONE NON UFFICIALE
“Quale Direttore generale di una Istituzione la cui vocazione è quella di costruire, attraverso l’educazione, la scienza, la cultura e la comunicazione, le difese della pace nello spirito degli uomini, non posso che esprimere, nel momento in cui in Irak si apre un conflitto armato, la mia emozione, la mia infinita tristezza e il mio augurio più profondo perché le perdite in vite umane, le sofferenze e le distruzioni siano ridotte al minimo.
Sono determinato ad assicurare la piena partecipazione dell’UNESCO alle operazioni di assistenza umanitaria e di ricostruzione che dovranno essere svolte dal sistema delle Nazioni Unite. E’ nostro dovere fare tutto il possibile per alleviare le sofferenze del popolo irakeno, aiutarlo a proteggere la sua memoria e a costruire il suo avvenire. L’azione dell’UNESCO si iscrive fin d’ora nel meccanismo del coordinamento stabilito dalle Nazioni Unite per rispondere alle più urgenti necessità umanitarie. Ma il nostro contributo fondamentale sarà volto, dopo la fine del conflitto, a fare ogni sforzo per la riabilitazione e la ricostruzione, in tutti i campi di nostra competenza. E’ là che la nostra esperienza e la nostra competenza – in particolare quella che quella che abbiamo acquisito nel quadro del programma “ Oil-for-food” e che ha assicurato la continuità della presenza dell’UNESCO in Irak fino ai giorni scorsi, potranno dare il massimo.
Nonostante tutte le tensioni internazionali attuali, e bene al di là di queste, l’UNESCO sente il dovere di proseguire la sua missione fondatrice. Questa “solidarietà intellettuale e morale dell’umanità” della quale parla il nostro Atto costitutivo è oggi, forse ancora più di ieri, la vera garanzia dell’unità della comunità internazionale, A coloro che vedono nel conflitto attuale una manifestazione di una crisi delle civiltà e delle religioni, noi opponiamo la nostra determinazione a fare vivere il dialogo interculturale e i valori della tolleranza e del rispetto reciproco”.
http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com