Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 2)
author message
CISAL Scuola Milano: Comunicato 2 marzo 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. CISAL Scuola Milano: Comunicato 2 marzo 2005
Reply to this topic with quote Modify your message
Convitto nazionale “Longone” Milano, Rettore: eccellente gestione

Il giorno 21 febbraio 2005, alle ore 11 in Milano presso la sede del Convitto Nazionale “Pietro Longone” si è svolto un incontro tra:
- parte pubblica: sig. Oliviero Franco, rettore/dirigente scolastico del Convitto nazionale “Pietro Longone”, accompagnato dal sig. Lucio Bertuzzi, nella qualità di direttore dei servizi generali e amministrativi della medesima istituzione;
- parte sindacale : sig. Calogero Varisano, segretario generale territoriale di Milano del sindacato CISAL, accompagnato dal sig. Giuseppe Sipala, nella qualità di terminale associativo.
L’incontro è stato sollecitato dalla CISAL – scuola di Milano per chiarimenti riguardanti le attività retribuite al personale ATA.
A richiesta del Rappresentante sindacale, si prendono in esame i seguenti argomenti:
a. contratto integrativo di istituto;
b. intensificazione delle prestazioni lavorative e attività eccedenti l’orario d’obbligo;
c. attribuzione di incarichi specifici (ex funzioni aggiuntive).
In ordine al primo argomento le parti convengono di dare maggiore diffusione al vigente contratto integrativo di istituto, sottoscritto il 3 dicembre 2003, al momento in regime di prorogatio. Lo stesso sarà nuovamente affisso all’albo sindacale, in modo che anche il personale che sopraggiunga in servizio possa averne piena conoscenza.
In merito ai compensi forfetari indicati nel contratto con corrispettivi di misura variabile, la parte sindacale osserva che tanto si presta a discrezionalità che possono non garantire i lavoratori. Il rettore si impegna, per questo, a trattare allo stesso modo situazioni omologhe. Lo stesso comunica il suo impegno a rivedere, in sede di rinnovo della contrattazione decentrata di istituto, i numerosi automatismi dei compensi accessori, che possono condurre ad effetti aberranti sul piano della gestione delle risorse affluenti al fondo dell’istituzione scolastica.
Circa il secondo argomento, alla richiesta di delucidazioni, il rettore fa presente che in ben poche circostanze quest’anno si è dovuto far ricorso ad intensificazione delle prestazioni lavorative o ad impegni del personale oltre l’orario d’obbligo, particolarmente in segreteria, come ad esempio nella fase di immissione dei dati relativi alle domande degli aspiranti ad incarichi a tempo determinato.
Per quanto riguarda le situazioni di intensificazione dovute ad assenze senza sostituzione, il rettore ricorda che lo stesso contratto d’istituto prevede le misure del trattamento in favore del personale che provvede ad assicurare il servizio, tranne per quei casi nei quali altre unità vengono assegnate da altri settori (es. dai servizi vari alla portineria).
Altre situazioni di intensificazione e/o di prestazioni lavorative aggiuntive si concretizzeranno con i progetti sia didattici sia amministrativi (es. archivi, spostamento suppellettili per ristrutturazione, revisione patrimoniale, rinnovo inventariale, riorganizzazione degli spazi per predisporre l’assetto organizzativo relativo al prossimo anno scolastico).
In proposito, la parte sindacale evidenzia la necessità che periodicamente (trimestre) venga reso pubblico il prospetto nominativo del personale incaricato di attività eccedenti l’orario d’obbligo; in favore di detto personale, secondo il segretario sindacale, va garantita la libertà di scelta tra la corresponsione degli emolumenti previsti e la fruizione di riposi compensativi. Il rettore rassicura circa gli adempimenti prescritti e l’opportuna informazione successiva, tramite albo.
Per quanto concerne gli incarichi specifici, il rettore informa che il piano annuale è stato elaborato dal Direttore SGA, con previsione di incarichi di natura organizzativa e incarichi specifici, con sostanziale conferma dei criteri adottati nello scorso anno scolastico, stante la sostanziale omogeneità delle situazioni organizzative. Tutto il personale ha ricevuto formale notifica dell’incarico assegnato nel piano organizzativo annuale, con indicazione delle alternanze per turni ed orari.
Il rappresentante sindacale richiede che sia data congrua informazione pubblica ad ogni tipo di incarico.
Il rettore assicura che indirizzerà apposita direttiva al DSGA per pubblicizzare opportunamente gli incarichi, sia quelli ordinari sia quelli specifici, in modo che siano soddisfatte esigenze di legalità e trasparenza.

Letto, confermato e sottoscritto.

Parte pubblica: (Oliviero Franco) firmato; (Lucio Bertuzzi) firmato.

Parte sindacale: (Calogero Varisano) firmato; (Giuseppe Sipala) firmato.

Dichiarazione a verbale. Si esprime piena soddisfazione per il dialogo avuto con il Rettore dirigente scolastico del Convitto nazionale “Longone” di Milano, perché questi ha dimostrato un’eccellente intelligenza gestionale.

Giuseppe Sipala, terminale associativo CISAL Scuola Milano: firmato.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 03 Mar, 2005 on 08:18
CISAL Scuola Milano: Comunicato 2 marzo 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne