Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 2)
author message
UIL Scuola: Comunicati 25 febbraio 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. UIL Scuola: Comunicati 25 febbraio 2005
Reply to this topic with quote Modify your message
Sciopero del personale della scuola: Venerdì 18 marzo 2005
sciopero, per l’intera giornata, di tutto il personale della scuola in concomitanza con lo sciopero generale di tutti i dipendenti pubblici.
Massimo Di Menna, Segretario generale UIL Scuola, ha così riassunto le motivazioni:

per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel dicembre 2003
per il rinnovo del contratto di lavoro dei Dirigenti Scolastici scaduto il 31 dicembre 2001
per la definizione delle immissioni in ruolo del personale docente e ata, come previsto dalla legge 143/04, a partire dall’anno scolastico 2005/06
per la salvaguardia degli organici e dell’offerta formativa, in conseguenza degli effetti della legge 53/2003

---------------------------

SANCITO DALLA CASSAZIONE IL DIRITTO ALL'ANZIANITA' DEL PERSONALE DELLA SCUOLA EX EE.LL.

DI MENNA (UIL): IL MIUR RISPETTI GLI IMPEGNI CONTRATTUALI PER TUTTO IL PERSONALE ATA

La Cassazione, respingendo il ricorso del MIUR contro una sentenza della Corte d'Appello di Milano ha confermato il diritto del personale transitato dagli enti Locali allo Stato al pieno riconoscimento dell'anzianità prestata presso l'ente di provenienza.

Tale importante decisione chiude in modo positivo un contenzioso che riguarda circa 80.000 lavoratori transitati allo Stato dagli enti Locali per effetto della legge 124/99, ed apre la strada per una retribuzione più vantaggiosa.

Massimo Di Menna, Segretario generale della UIL Scuola, esprime soddisfazione per questo risultato ottenuto in via giurisdizionale.

Ora occorre rilanciare tutta la vertenza ATA, conclude Di Menna, su cui il Ministero è inadempiente: rispetto del contratto, formazione finalizzata, passaggi di qualifica, riconoscimento professionale, ridefinizione degli organici, piano di assunzioni e riassorbimento del precariato.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 28 Feb, 2005 on 15:30
UIL Scuola: Comunicati 25 febbraio 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne