Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 2)
author message
CGIL CISL UIL Scuola: Proclamazione dello stato di agitazione
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. CGIL CISL UIL Scuola: Proclamazione dello stato di agitazione
Reply to this topic with quote Modify your message
Al Gabinetto del Ministro dell’Istruzione

dell’Università e della Ricerca

Ufficio Relazioni Sindacali

Al Capo di Gabinetto del

Dipartimento della Funzione Pubblica

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ufficio Relazioni Sindacali

Roma, 18 febbraio 2005

Oggetto: Proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola e richiesta di esperimento della procedura di conciliazione.

Le Organizzazioni sindacali FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, ai sensi dell’articolo 2, della Legge n. 146 del 12 giugno 1990 come modificata dalla Legge n. 83/2000, proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola.

Lo stato di agitazione è motivato dal fatto che dopo lo sciopero nazionale del 15 novembre preceduto da numerosi momenti di mobilitazione territoriale, non c’è stata alcuna convocazione e tutte le richieste sono rimaste senza soluzione.

In particolare FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, nel riconfermare tutti gli obiettivi già esplicitati nel tentativo di conciliazione dell’ ottobre 2004, rivendicano:

· il rinnovo del contratto di lavoro scaduto nel dicembre 2003;

· il rinnovo del contratto di lavoro dei Dirigenti Scolastici scaduto il 31 dicembre 2001;

· la definizione delle immissioni in ruolo del personale docente e ata, come previsto dalla legge 143/04, a partire dall’anno scolastico 2005/2006;

· la salvaguardia degli organici e dell’offerta formativa, in conseguenza degli effetti della legge 53.

Si richiede, pertanto, l’esperimento della procedura conciliativa prevista dalla citata Legge, convocando l’apposito Organismo di conciliazione costituito con D.M. n. 127 del 20 aprile 2000.

Si rimane in attesa di riscontro.

FLC CGIL CISL SCUOLA UIL SCUOLA


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 18 Feb, 2005 on 17:37
CGIL CISL UIL Scuola: Proclamazione dello stato di agitazione
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne