Edscuola Board

Subject  :  Maturità, è cominciata la prova scritta di italiano
Author  :  edscuola redazione@edscuola.com
Date  :  19 Jun, 2002 on 09:09
da Repubblica.it

Maturità, è cominciata la prova scritta di italiano

Roma, 08:30 - Sono iniziati alle 8:30 gli esami di maturità. Si comincia con la prova scritta di italiano, che interessa 463.000 studenti. Gli esami di stato si aprono tra le polemiche. Molti insegnanti e alcune organizzazioni sindacali contestano la riforma voluta dal ministro dell'istruzione, Letizia Moratti, che ha introdotto la novità delle commissioni formate, a esclusione del presidente, da insegnanti tutti 'interni'.
La Cgil Scuola ha reso noto che migliaia di lettere di protesta sono state inviate al ministro Moratti da commissari e presidenti. La Gilda, che parla di un "esame di Stato squalificato", ha proposto ai docenti di presentarsi oggi in aula con il lutto al braccio e i Cobas hanno annunciato manifestazioni e sit-in fuori dalle scuole. Grande attesa per le tracce (gli studenti potranno scegliere tra il tradizionale tema di storia o di attualità, l'analisi di testo letterario, saggio breve o articolo giornalistico), che verranno comunicate ufficialmente dal ministero dell'istruzione non prima delle ore 12. Moratti ha ribadito il divieto di portare i cellulari in aula, pena l'annullamento delle prove.

Ieri sera il toto-tema dava per certe le seguenti tracce: l'eutanasia, Calvino, Pascoli, Svevo, il rientro dei Savoia in Italia, la nuova guerra fredda, gli sms e Internet. Insomma, un gran minestrone. Tra qualche ora la verità.

Domani, invece, sarà la volta della seconda prova scritta, ed entro venerdì 21 giugno, ogni commissione d'esame dovrà poi definire i quesiti della terza prova scritta, che si svolgerà lunedì 24 giugno.

Nel terzo scritto, che verterà su non più di cinque materie, sono previste diverse tipologie: quesiti a risposta singola e multipla, trattazione sintetica di alcuni argomenti, analisi di casi pratici, problemi a soluzione rapida, sviluppo di progetti. Ultimo atto, il colloquio orale.

Quest'anno, le commissioni d'esame saranno circa 22.450 e i presidenti di commissione 5.300. Circa 463.500 i maturandi (29.500 gli esterni e 434.000 gli interni). Questa la ripartizione tra i diversi istituti: 174.000 per i licei; 195.800 per i tecnici; 75.800 per i professionali e 16.900 per gli artistici. (red)


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com

Powered by UltraBoard 2000 <www.ub2k.com>