Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 2)
author message
Curare con il «trucco» Studenti di medicina a lezione di magia
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Curare con il «trucco» Studenti di medicina a lezione di magia
Reply to this topic with quote Modify your message
da Corriere della Sera
Mercoledì, 30 Marzo 2005

Corso alla Bicocca di Monza

Curare con il «trucco» Studenti di medicina a lezione di magia

MONZA - Una lezione davvero fuori dal comune ieri per una quarantina di studenti di medicina all'università Bicocca di Monza. L'aula magna si è trasformata nel pomeriggio in un piccolo laboratorio di magia, con tanto di conigli (di peluche) estratti dal cilindro, foulard colorati, bacchette magiche. In cattedra per il primo corso in Italia di «approccio magico al paziente», un professore d'eccezione: David Ginn, 55 anni, direttamente da Atlanta (Usa). A casa sua è una vera istituzione: infatti viene considerato il «maestro dei maghi». Mr.Ginn ha messo a frutto la sua laurea in giornalismo pubblicando oltre settanta volumi di magia e ogni anno tiene quasi 300 spettacoli nelle scuole coinvolgendo migliaia di bambini.
La sua specialità è la «magia comica», tanti trucchi con un solo obiettivo: portare il buon umore tra i bambini. «Quando gli studenti di Monza mi hanno proposto di tenere una lezione - ha spiegato Ginn - mi è sembrata un'ottima idea. Potranno imparare a portare il sorriso in corsia: sappiamo bene che in molti casi il buon umore è la migliore medicina e la magia può essere una grande terapia. In fondo penso che la differenza tra un medico che ci piace e ci ispira fiducia e uno che non ci piace sia proprio nella sua capacità di porsi in modo positivo».
In poco più di un'ora il mago americano ha svelato i suoi trucchi più celebri in un vero show. Molti degli studenti presenti ieri già girano tra i reparti «armati» di palline di gomma colorata e bacchette magiche nascoste nelle tasche del camice, come Gabriele Lombardo, iscritto al sesto anno: «Faccio volontariato nei reparti del San Gerardo raccontando storie divertenti, improvvisando mini concerti, travestendomi da clown. Oggi ho imparato che anche la magia può essere un'ottima terapia».

Rosella Redaelli


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 30 Mar, 2005 on 07:04
Curare con il «trucco» Studenti di medicina a lezione di magia
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne