Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 2)
author message
LA MUSICA NEI NUOVI LICEI: ESPERIENZE E PROPOSTE DIDATTICHE
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. LA MUSICA NEI NUOVI LICEI: ESPERIENZE E PROPOSTE DIDATTICHE
Reply to this topic with quote Modify your message
Il CRDM (Centro Regionale per la Didattica Musicale) di Macerata in collaborazione con il CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti) di Fermo e di Macerata organizzano il Convegno dal titolo:

LA MUSICA NEI NUOVI LICEI: ESPERIENZE E PROPOSTE DIDATTICHE

Mercoledì 13 aprile 2005 (ore 15-19,30) presso l'Istituto Tecnico Commerciale "A. Gentili" in via Cioci n. 6 - MACERATA

Con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, dell'IRRE Marche e della SIEM (Società Italiana per l'Educazione Musicale).

In vista del possibile inserimento della musica nei curricoli formativi dei nuovi licei previsti dalla Riforma Moratti, il Convegno vuole costituire un'occasione per affermare il valore della cultura musicale nella formazione liceale e, al contempo, per proporre concreti materiali didattici interdisciplinari per l'integrazione della cultura musicale nei vari percorsi formativi. Tutto ciò sulla scorta di esperienze didattiche pluriennali maturate all'interno dei diversi indizzi dell'istruzione secondaria di secondo grado. Rivolto a dirigenti e insegnanti di ogni tipo di scuola secondaria di secondo grado, il Convegno rappresenta un momento propositivo e di riflessione sulla presenza della musica negli otto istituendi indirizzi liceali.

PROGRAMMA

1. VALORI FORMATIVI
Apertura dei lavori: Anna Corignali (Dirigente Istituto Tecnico Commerciale - Macerata)
Presiede: Luca Bertazzoni (Conservatorio di Fermo)
Antonio D'Isidoro (Università di Macerata): "Formazione umanistica e cultura musicale: un binomio possibile"
Annibale Rebaudengo (Presidente della Siem - Conservatorio di Milano): "Dal diario di bordo di un componente del gruppo di lavoro ministeriale sui licei"
Aldo Cicconofri (Conservatorio di Pesaro): "La pratica corale nella scuola secondaria"

2. ESPERIENZE INTERDISCIPLINARI - MATERIALI DIDATTICI MULTIMEDIALI
Relatori: Rosella Cameli (Liceo classico - Macerata), Annamaria Mestichelli (Istituto Statale d'Arte - Ascoli Piceno), Patrizia Piangiarelli (Istituto Tecnico Commerciale - Macerata), Maria Elisabetta Bucci (CRDM - Macerata), Carla Capesciotti (Professoressa emerita Liceo scientifico - Fermo)

Per informazioni rivolgersi a: scuola_crdm@yahoo.it
http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 29 Mar, 2005 on 16:36
LA MUSICA NEI NUOVI LICEI: ESPERIENZE E PROPOSTE DIDATTICHE
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne