Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archvio 7)
author message
L'Italia e l'Italiano per stranieri
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. L'Italia e l'Italiano per stranieri
Reply to this topic with quote Modify your message
In Italia. L'Italia e l'Italiano per stranieri.
Un progetto pilota per una nuova cittadinanza attiva di Rai Educational e Ministero della Pubblica Istruzione

L'Italiano come idioma di una nuova cittadinanza attiva e non più lingua dell'emergenza e della necessità: questo l'obiettivo di In Italia, un articolato progetto pilota di Rai Educational e Ministero della Pubblica Istruzione per la diffusione della lingua italiana di base, rivolto a stranieri adulti e giovani-adulti di nuova residenza nel nostro Paese.
Conoscere la materia prima di una lingua, i suoi modelli comunicativi, i suoi equilibri e le segrete geometrie, possederla attraverso le parole vuol dire innanzitutto poter relazionarsi agli altri, lavorare, essere riconosciuti e riconoscere, poter ascoltare nella certezza di essere ascoltati, poter costruire o ricostruire una identità civile.
In Italia si pone quindi come un'offerta formativa pensata come nucleo per un futuro cantiere di cittadinanze.
In Italia è un programma televisivo in 20 puntate da 30' ciascuna in onda il lunedì e il venerdì dal 1° ottobre 2007 alle 10.30, 18.30 e 2.30 sul canale satellitare in chiaro, gratuito, di Rai Edu 1.
In ogni puntata:

* una docu-fiction di 15', una sorta di grand tour di una famiglia di stranieri nelle città della bella provincia italiana alla scoperta delle ricchezze artistiche e paesaggistiche, delle curiosità e delle tradizioni ma anche dei servizi e delle opportunità di vita e di lavoro. I protagonisti di questo viaggio sono Salif Ba, un senegalese che vive in Italia con suo nipote Fela e sua moglie Olga, una croata arrivata in Italia con la figlia Anna.
* Le parole dell'Italiano, una scheda di riepilogo linguistico-grammaticale curata da Giuseppe Patota, storico della lingua italiana;
* La Bussola per orientarsi nei contesti appena presentati nella docu-fiction: un viaggio documentato tra i servizi e le opportunità del sistema-Italia;
* Cartoline dall'Italia, un'agile guida culturale per far conoscere il territorio;

E poi un sito web (www.initalia.rai.it), un vero e proprio quaderno on-line per insegnanti e allievi, con i filmati in videostreaming, i testi di tutti i prodotti televisivi, le informazioni di servizio, i link utili ed esercizi con autovalutazione.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 01 Oct, 2007 on 15:43
L'Italia e l'Italiano per stranieri
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne