Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archvio 7)
author message
Ogni anno 20 milioni di euro per rendere le scuole sicure
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Ogni anno 20 milioni di euro per rendere le scuole sicure
Reply to this topic with quote Modify your message
da Unità
Martedì, 2 Ottobre 2007

Ogni anno 20 milioni di euro per rendere le scuole sicure
di Massimo Franchi

Come risposta a Grillo non è male. Tagli dei rimborsi alle spese dei partiti del 10 per cento che verranno invece usati per mettere in sicurezza le decrepite scuole italiane. E non si tratta di noccioline: 20 milioni di euro l’anno. É il provvedimento della finanziaria di cui va più fiero il ministro Fioroni (anche se la primogenitura è rivendicata dal collega Di Pietro), chiamato come lo scorso anno a spiegare al mondo della scuola il compromesso raggiunto con i cordoni della borsa retta da Padoa Schioppa.
Si può dire subito che l’autunno 2006 fu più difficile: la manovra lacrime e sangue colpì anche la scuola, questa volta la risparmia.
NIENTE NUOVI TAGLI «Si può sempre fare di più», esordisce Fioroni che è già arrabbiato con chi annuncia tagli di cattedre. I tagli infatti ci saranno ma "grazie" alla finanziaria dello scorso anno, non a questa. Gli effetti dell’aumento del rapporto alunni-professori per classe da 20,6 a 21 avrà ancora effetti (altre 11 mila cattedre), ma Fioroni è riuscito a spuntare che vi si arrivi nel 2010 e non nel 2008, strappando anche lo sconto di 154 milioni dal bilancio del ministero per non aver ottenuto i risparmi richiesti (azzeramento della clausola di salvaguardia). «Si tratta di tagli di cattedre e non di insegnanti previsti dalla Finanziaria scorsa, perché in questa non ne sono previsti di nuovi - spiega Fioroni -. E nel computo delle 11 mila cattedre vanno messi anche i 12 mila insegnanti non idonei che cercheremo di far spostare ad altro incarico. Per esempio a coprire le carenze dei nostri uffici amministrativi, ragione principale dei problemi nell’assegnamento delle supplenze».
NUOVO RECLUTAMENTO Già, i precari. Dopo le 50 mila assunzioni previste l’anno scorso in Finanziaria c’è scritto che entro il 2010 saranno assorbiti tutti gli insegnanti presenti nelle graduatorie ad esaurimento. Ma queste sono divise in classi di insegnamento e alcune si esauriranno prima. Ecco quindi partire il nuovo reclutamento con concorso, tirocinio e valutazione prima dell’assunzione definitiva. In più sono previsti altre 10 mila stabilizzazioni a tempo indeterminato per gli Ata (bidelli e personale amministrativo) che sono precari tanto quanto gli insegnanti.
NUOVO SOSTEGNO A Napoli qualche settimana fa Fioroni fu contestato per il taglio degli insegnanti di sostegno. «L’organico - spiega il viceministro Mariangela Bastico - viene definito in 94 mila docenti, rispetto ai 91 mila attuali; di questi il 70% dovrà essere di ruolo (da 48 a 65 mila; Ndr), rispetto all’attuale 50%. Un piano triennale definirà le nuove 17 mila assunzioni, riducendo fortemente il numero di precari presenti soprattutto nella scuola superiore». La nuova norma supera l’attuale parametro di 1 insegnante di sostegno ogni 138 alunni, «criterio che ha prodotto disparità di trattamento tra gli alunni e precarietà per i docenti».
LIBRI E OBBLIGO Infine, sono previsti 304 milioni in più per finanziare l’innalzamento dell’obbligo a 16 anni di cui 150 per il sostegno alle famiglie. 100 milioni in più per il funzionamento delle scuole.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 02 Oct, 2007 on 07:47
Ogni anno 20 milioni di euro per rendere le scuole sicure
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne