Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 6)
author message
Giro di vite contro i bulli "Dovranno pulire la scuola"
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Giro di vite contro i bulli "Dovranno pulire la scuola"
Reply to this topic with quote Modify your message
da L'espresso
Martedì, 11 Settembre 2007

Lezioni al via ieri per 416 mila studenti a Milano. Partenza regolare anche nell´istituto italo-egiziano di via Ventura

Giro di vite contro i bulli "Dovranno pulire la scuola"
Franco Vanni

All´elementare Leonardo Da Vinci. E i presidi si dividono
Vandali già in azione al liceo Berchet: sui muri esterni scritte spray con bestemmie e insulti ai professori Punire i piccoli bulli assegnandoli a lavori utili nella scuola, come aiutare nella pulizia delle aule e nel riordino della mensa. Questa la linea annunciata ieri, primo giorno di lezioni, da Alessandra Ortenzi, direttrice della scuola elementare Leonardo da Vinci in zona Città Studi. L´obiettivo è evitare quegli episodi di arroganza e violenza a scuola che il ministro dell´Istruzione Giuseppe Fioroni ha definito «emergenza nazionale» e che il direttore scolastico regionale Anna Maria Dominici indica come «problema prioritario» per l´anno iniziato ieri, con l´apertura delle lezioni per 416mila studenti a Milano fra cui i 130 bambini della scuola italo-egiziana di via Ventura, che per la prima volta parte in contemporanea agli altri istituti.
La direttrice della Leonardo spiega così la scelta: «Fatti gravi in questa scuola non ne sono mai successi, è un istituto tranquillo. Ma bisogna vigilare contro i soprusi dei bulletti, evitare che prendano di mira i bambini più deboli». L´altro fronte su cui è necessario lavorare, spiega, «è quello dell´educazione, intesa come cultura del rispetto a 360 gradi». Intanto, però, lavorare con secchio e straccio dovrebbe far capire ai bulli in erba, dai sei ai dieci anni, che certe cose non si fanno.
Francesca Lavizzari, preside delle scuole interne al carcere minorile Beccaria e a San Vittore, oltre che delle medie Cavalieri, commenta la scelta della collega: «Più che lavori di pulizia, conviene fare svolgere ai ragazzini compiti mirati: temi di argomento sociale, ricerche sul disagio e sul rapportarsi con gli altri».
Innocente Pessina, preside del liceo Berchet, è già alle prese con i primi problemi di vandalismo e arroganza degli studenti. «Nelle scorse notti - denuncia Pessina - sui muri esterni della scuola sono state scritte, con vernice spray, bestemmie e ingiurie ai professori». In parte sono già state cancellate a spese della scuola: quanto alla soluzione del problema del bullismo e del non rispetto delle regole, Pessina propone «una linea creativa ma ferma. Un esempio: se un ragazzo viene sorpreso a fumare hashish a scuola, prima si informa la polizia, poi d´accordo con la famiglia lo si manda a lavorare una settimana in una comunità di recupero per tossicodipendenti». Il preside del Berchet, a giugno, aveva chiesto a due studenti, che avevano messo su Internet un filmato in cui rivolgevano insulti a passanti e compagni di scuola, di girare un video di scuse e inserirlo in Internet.
Intanto, mentre Comune di Milano e Direzione scolastica regionale progettano corsi antibullismo per docenti, è già attivo l´Osservatorio regionale sul bullismo, presieduto dal provveditore di Bergamo Luigi Roffia, che quest´anno ha ricevuto un finanziamento di 510mila euro dal ministero dell´Istruzione. Le scuole in cui si dovessero verificare gravi episodi potranno chiedere l´intervento dell´Osservatorio, che risponderà con progetti mirati di assistenza sociale volti al recupero dei giovani violenti ma anche all´aiuto alle vittime dei soprusi e alle loro famiglie.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 11 Sep, 2007 on 15:35
Giro di vite contro i bulli "Dovranno pulire la scuola"
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne