Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 6)
author message
Scuola. La riviera si ribella: il calendario ci danneggia
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Scuola. La riviera si ribella: il calendario ci danneggia
Reply to this topic with quote Modify your message
da DIREGIOVANI.IT
Martedì, 11 Settembre 2007

Scuola. La riviera si ribella: il calendario ci danneggia

(DIRE) Bologna, 11 set. - La riviera romagnola non ci sta al nuovo calendario scolastico. E così l'Unione di prodotto Costa chiederà alla Regione "di valutare molto attentamente le linee guida del nuovo calendario scolastico sul quale sembrano avere trovato un accordo il ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni, e quello dei Beni culturali, Francesco Rutelli". In nome "di una non meglio precisata 'destagionalizzazione dei flussi turistici' non si possono arrecare danni enormi al sistema turistico regionale". Il presidente e il coordinatore dell'Unione di Prodotto Costa, Andrea Corsini, e Antonio Carasso, dunque, esprimono "netta contrarietà" all'avvio dell'anno scolastico programmato per il 10 settembre in Lombardia, Piemonte, Veneto, Valle d'Aosta, Provincia di Bolzano e Molise, per lཇ in Umbria, il 12 in Friuli Venezia Giulia e della Provincia di Trento, e il 13 nel Lazio e in Toscana.

Queste date, affermano i vertici dell'Unione di prodotto costa, provocano "un danno enorme all'industria turistica della costa emiliano-romagnola che è costretta a chiudere i battenti in largo anticipo rispetto ad un mese di settembre che ormai da anni presenta condizioni climatiche favorevoli".Dunque, "chiediamo che si tenga conto della presenza, in 140 chilometri di costa, di 5 mila alberghi con circa 50 mila dipendenti (la maggior parte dei quali ha interrotto il rapporto di lavoro stagionale il 9 settembre) più un indotto tra stabilimenti balneari, ristoranti, eccetera di almeno 350 mila persone". Ferma restando la data degli esami di maturità e i 200 giorni di lezione annui, prosegue l'Unione di Prodotto Costa, "riteniamo che la scuola possa iniziare almeno una settimana, dieci giorni dopo la data attuale per consentire alle famiglie una vera 'destagionalizzazione' delle vacanze al mare, sfruttando il mese di settembre per abbinare la spiaggia alle città d'arte, con una spesa anche inferiore rispetto all'alta stagione". Contemporaneamente, conclude l'Unione, "riteniamo errata la scelta di allungare le vacanze di Pasqua: così facendo si favoriscono soltanto le vacanze all'estero, a discapito del sistema turistico italiano".

(Com/Evi/Dire)


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 11 Sep, 2007 on 15:32
Scuola. La riviera si ribella: il calendario ci danneggia
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne