Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 5)
author message
Maturità, slittano ancora le commissioni in alcuni Classici manca il prof di Greco
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Maturità, slittano ancora le commissioni in alcuni Classici manca il prof di Greco
Reply to this topic with quote Modify your message
da repubblica.it
Venerdì, 25 Maggio 2007

Un errore imputabile al "cervellone" che ha elaborato la distribuzione dei docenti
Docenti e studenti dovranno attendere le verifiche nei provveditorati

Maturità, slittano ancora le commissioni in alcuni Classici manca il prof di Greco
di SALVO INTRAVAIA

Slitta ancora la pubblicazione delle commissioni della maturità: diverse commissioni del classico sono senza prof di Greco. Dopo il primo rinvio dovuto alla sostituzione di alcuni presidenti e qualche commissario, questa volta è il Greco al liceo classico a mettere nei guai i tecnici del ministero che dovranno fare gli straordinari per assicurare che il 20 giugno tutto funzioni alla perfezione.
A viale Trastevere si sono accorti che non tutte le commissioni del liceo classico uscite dal cervellone che le ha elaborate il 16 maggio scorso hanno al loro interno il professore di Greco per correggere le eventuali domande incluse nella terza prova e per il colloquio. Per fortuna della 'distrazione' ci si è accorti in tempo ma occorre ricontrollare una per una tutte le commissioni dell'indirizzo scolastico in questione. Operazione che è stata affidata agli Uffici scolastici provinciali e richiederà qualche giorno.

Quest'anno, gli studenti del classico dovranno svolgere, come seconda prova, la versione di Latino affidata ad un professore esterno. Le altre due discipline affidate a commissari provenienti da altre scuole sono Matematica e Filosofia. Il professore di Greco, materia fondamentale al classico, doveva essere nominato dai singoli consigli di classe tra i restanti tre membri interni. Ma evidentemente non tutti i Consigli si sono orientati in tal modo suscitando le perplessità del ministro, Giuseppe Fioroni.

"A seguito di verifiche, si è accertato che nelle commissioni del liceo classico - dice il direttore generale Mario Dutto in una lettera inviata ai provveditori - manca del tutto, in alcuni casi, la competenza relativa al Greco". Sarà compito dei provveditorati 'accertare in loco che il commissario esterno nominato per il latino sia in possesso dell'abilitazione all'insegnamento del greco o, comunque, della laurea in lettere-indirizzo classico e se tra i commissari interni vi sia tale competenza. In caso negativo occorrerà sostituire il docente esterno nominato per il Latino con un commissario munito anche di abilitazione per il Greco. "Fino al completamento di dette operazioni - continua Dutto - non potrà essere resa nota la composizione delle commissioni, anche se occorrerà superare la data di pubblicazione preventivata per il 25 maggio 2007".

Questo incidente farà slittare in avanti la pubblicazione dei nominativi di presidenti e commissari esterni prevista per la fine dela settimana. Al momento non è possibile prevedere con certezza quando saranno resi noti i nomi di coloro che stabiliranno le sorti di quasi 500 mila studenti ma non si dovrebbe andare oltre il 2 giugno. Oltre 12 mila presidenti e 40 mila prof esterni dovranno attendere ancora qualche giorno per sapere se sono stati nominati e, soprattutto, dove. Irrisolta anche la questione compensi. L'ultimo incontro tra tecnici del ministero e rappresentanti di categoria ha lasciato questi ultimi 'delusi'.

"La Cisl scuola ritiene inaccettabili i criteri adottati nella quantificazione degli importi - dichiara Frencesco Scrima - ed assolutamente insoddisfacente la proposta complessiva. Ritiene, altresì, che vadano ricercate soluzioni adeguate alla serietà di cui deve improntarsi l'esame di stato. Nel merito dell'ultima proposta presentata dall'amministrazione, si rileva come gli importi lievemente maggiorati riguardino una esigua platea di personale mentre i compensi destinati alla fascia presumibilmente più ampia di commissari, stante i criteri di nomina, sono addirittura ridotti rispetto alle stesse entità erogate nell'ormai lontano 2000/2001".


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 25 May, 2007 on 07:30
Maturità, slittano ancora le commissioni in alcuni Classici manca il prof di Greco
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne