Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 5)
author message
L´università e quel mito dell´aziendalismo
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. L´università e quel mito dell´aziendalismo
Reply to this topic with quote Modify your message
da Repubblica
Domenica, 15 Luglio 2007

L´università e quel mito dell´aziendalismo
PAOLO POMBENI

Confesso di non aver letto il libro che il collega Capano richiama in apertura al suo articolo sulla riforma dello statuto dell´università (e che spero contenga qualcosa di più significativo della banalità notissima che cita fra virgolette). Però avendo letto un cospicuo numero di studi di storia costituzionale e di filosofia politica non ho potuto trattenermi da un moto di preoccupazione nel leggere le sue motivazioni: sono, in sostanza, le stesse che tutti gli scrittori antidemocratici hanno avanzato per dichiarare morto il sistema di governo fondato sulla rappresentanza e il costituzionalismo fondato sul "government by discussion".
Capisco che oggi vada di moda una idea fintamente aziendalistica e ingenuamente decisionistica, e che ci sia qualcuno illuso che questo possa essere il futuro dell´università. Però sono idee sconfitte dalla storia, perché quel finto decisionismo e quella idolatria dell´efficienza non hanno mai prodotto niente di buono in politica. Max Weber, che è un classico che merita sempre di essere riletto, avvertì in pieno questo dilemma, quando si confrontò con la leggenda che il sistema "decisionista" prussiano sarebbe stato in guerra molto migliore delle democrazie e vide che nella prima guerra mondiale i decisionisti perdevano ed i democratici vincevano. La stessa cosa avvenne per fascismo e nazismo, che anche loro disprezzavano i "ludi cartacei", le presunte messe in scena elettorali, ecc., ma non produssero davvero decisioni vincenti e furono sconfitte dalle democrazie che dichiaravano "decadenti". Ora l´università è un corpo politico, dotato di poteri di autogoverno da tempo immemorabile. Sarebbe ben buffo che proprio questo corpo, dove fra il resto si forma la coscienza civile delle elite dirigenti di un paese, non fosse in grado di reggersi sui principi del costituzionalismo (la decisione attraverso la discussione e il confronto e la rappresentanza). Nessuno è così cieco da non vedere che questi delicati meccanismi si possono inceppare e sono a volte preda di degenerazioni. Succede nelle democrazie politiche e succede negli atenei.

Ma la soluzione non è abolire la democrazia, quanto piuttosto espungerne la sua deviazione (la demagogia, il consociativo sfrenato, ecc.) restaurando appunto la vera democrazia. E´ impossibile? Non credo proprio, a meno di non dichiarare la bancarotta delle nostre tradizioni civili. Certo è difficile, quando la situazione è, come oggi è, profondamente deteriorata e per di più inserita in un sistema politico complessivo in gravissima crisi. Ma sono questi i momenti in cui gli uomini "politici" devono alzare la fiaccola della riscossa morale e della ricostruzione, anziché correre dietro alle vecchie illusioni del cesarismo (per di più con "Cesari" improvvisati e in sedicesimo) e della dittatura dei presunti illuminati.
Il rettore Calzolari ha lanciato la sfida di un discorso aperto sullo statuto. Io ormai sei anni fa avevo presieduto una commissione da lui incaricata di avviare quel processo. La commissione elaborò un documento che non muoveva nell´ottica di favorire nessuno e che proponeva un progetto di governo e di riforma istituzionale pensato per favorire la rinascita del protagonismo civile e culturale dell´università e che quindi si basava su una democrazia "sana" senza rinunciare ai criteri della rappresentanza e del governo attraverso il confronto. Il rettore ritenne di buttare quel documento in un cestino, il che è naturalmente un suo diritto. Tuttavia esso testimonia che è perfettamente possibile, solo che si conosca un po´ di storia costituzionale e di filosofia politica (che sono strumenti piuttosto utili quando si devono scrivere "costituzioni" per corpi che si autogovernato), lavorare avendo di mira l´interesse generale e senza sfuggire ai nodi problematici che ci si trovano davanti.
Quelle proposte erano pensate per aprire un dibattito e soprattutto per individuare problemi, non per costituire un libro sacro sui cui principi richiedere giuramenti. Allora il dibattito non si volle aprire e coloro che spinsero per questa decisione portano, credo, una parte non piccola di responsabilità della ingovernabilità che di tanto in tanto essi stessi denunciano. Oggi sembrerebbe che il dibattito si voglia riaprire. Per chi scrive ciò va decisamente fatto nel solco della grande tradizione di autogoverno costituzionale di cui le università furono testimonianza anche quando questi principi faticavano a penetrare a fondo nei corpi politici. Il resto sono vecchie illusioni riverniciate, poco adatte per rispondere ai problemi del XXI secolo che, come accade in tutte le epoche di transizione storica, sono fenomeni molto seri da affrontare con molta pazienza, tanto entusiasmo e la fatica della riflessione e dello studio.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 15 Jul, 2007 on 10:55
L´università e quel mito dell´aziendalismo
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne