Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Stampa (Archivio 5)
author message
Arrivano le Nuove Indicazioni, ma sono sperimentali
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Arrivano le Nuove Indicazioni, ma sono sperimentali
Reply to this topic with quote Modify your message
da Tecnica della Scuola
Sabato, 14 Luglio 2007

Arrivano le Nuove Indicazioni, ma sono sperimentali
di Reginaldo Palermo

Ormai è fatta: le Nuove Indicazioni per I ciclo ci sono, al Ministero si aspetta solo di conoscere il parere del Cnpi per poter diramare la circolare ufficiale per le scuole. Il testo è decisamente diverso da quello “morattiano” anche se, per esprimere un giudizio compiuto, bisognerà leggerlo e meditarlo con calma.Per intanto le scuole possono stare tranquille: il Ministro ha già dichiarato l’intenzione di proporne una applicazione graduale.La sperimentazione durerà due anni e solo a partire dal 2009 le Nuove Indicazioni sostituiranno definitivamente quelle allegate al decreto legislativo n. 59 del 2004.Sparisce il Pecup e non ci saranno più neppure i lunghi elenchi di Osa, conoscenze e abilità.Per ciascun livello di scolarità (infanzia, primaria e secondaria di primo grado) vengono individuati traguardi di sviluppo della competenza per ciascun campo di esperienza, area e discipline. Gli obiettivi di apprendimento sono definiti in relazione al terzo e al quinto anno della scuola primaria e al terzo anno della scuola secondaria di primo grado. Si tratta, spiega il documento, di “obiettivi ritenuti strategici al fine di raggiungere i traguardi sviluppo delle competenze previsti dalle Indicazioni”Restano irrisolti, almeno per ora, i nodi dell’insegnamento della storia e della geografia: la caduta dell’Impero Romano continuerà a segnare la linea di demarcazione fra il programma della scuola primaria e quello della secondaria di primo grado.Alla secondaria è rimandato anche lo studio dell’Europa e degli altri continenti, mentre nella scuola dell’infanzia ritornano i “campi di esperienza” degli Orientamenti del 1991.Sulla decisione di non toccare i contenuti di storia e geografia ha pesato probabilmente il fatto che, ormai, i libri di testo sono impostati secondo le Indicazioni morattiane e un ulteriore cambiamento avrebbe provocato ulteriori difficoltà alle scuole.Ma, poiché le scuole potranno sperimentare liberamente tutto, non c’è da preoccuparsi: le Indicazioni di Fioroni, almeno per un paio d’anni, rappresenteranno un punto di riferimento importante, ma non un obbligo di legge.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 14 Jul, 2007 on 09:09
Arrivano le Nuove Indicazioni, ma sono sperimentali
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne