Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 3)
author message
SAB: Comunicato 16 settembre 2007
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. SAB: Comunicato 16 settembre 2007
Reply to this topic with quote Modify your message
Prot. 16/9 sg -Comunicato Sindacale- 16/9/2007


Oggetto: Il sindacato SAB aveva ragione. Gli spezzoni inferiori a 6 ore aggregabili devono

essere offerti ai docenti precari in fase di convocazione. L’USP di Cosenza fa marcia

indietro, aggrega gli spezzoni e riconvoca nuovamente i precari sui posti già

disponibili e non portati nelle convocazioni già effettuate.

Il sindacato SAB prende atto del ripensamento dell’USP (ex Provveditorato agli Studi) di Cosenza il quale abbina gli spezzoni di ore inferiori a 6 aggregabili e li porta in convocazione per i docenti precari dopo le vibrate proteste del solo sindacato SAB e le successive prese di posizione del dirigente dell’USP di Cosenza dott. Antonio Santagada che riteneva tali spezzoni di esclusiva competenza dei dirigenti scolastici.

Il SAB esprime soddisfazione per tale determinazione già oggetto di aspra polemica nei mesi di luglio ed agosto tra il dirigente dell’USP di Cosenza ed il segretario generale del SAB prof. Francesco Sola il quale contestava all’USP di non avere aggregato, nelle disponibilità dei posti per i docenti precari, gli spezzoni inferiori a 6 ore aggregabili, per come lasciavano intendere le disposizioni ministeriali sulle operazioni di inizio anno scolastico.

Grazie all’intervento del solo SAB, accusato di fare proselitismo gratuito e di altro, molti docenti precari che nel passato anno avevano ottenuto nomina e che quest’anno sicuramente restavano fuori dagli incarichi, hanno potuto sottoscrivere contratto e continuare a lavorare.

Il SAB inoltre ritiene giusta la decisione dell’USP di riconvocare alcune classi di concorso atteso che, nelle precedenti convocazioni, non erano stati portati in disponibilità tutti i posti liberi e vacanti; ora, tutti i docenti precari, compresi quelli che hanno già ricevuto nomina, possono riscegliere su tali posti grazie anche all’intervento del SAB che aveva contestato all’USP di Cosenza l’errata disponibilità e per tale contestazione era stato oggetto di critica da parte del dirigente dell’USP. Per fortuna che il tempo è signore.

Con riferimento ai posti di sostegno tagliati, il SAB denuncia nuovamente tutta la contraddizione che emerge nel merito tra organismi della stessa amministrazione e ufficio, -Gruppo H e dirigente USP di Cosenza-, i quali, il primo ha il compito di riconoscere i posti secondo diagnosi ed il secondo di istituirli e non di tagliarli per come invece è successo.

Il SAB, nell’attesa di conoscere la nuova disponibilità ufficiale dei posti, è pronto a dichiarare lo stato d’agitazione dell’intera categoria qualora siano confermati i tagli che, oltre ad essere penalizzati per gli alunni diversamente abili e le rispettive famiglie, sono penalizzanti per l’intera classe in quanto, il docente di sostegno, è docente della classe, quindi si va ad incidere negativamente anche sulla didattica.

Prof. Francesco SOLA
Segretario Generale SAB


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 17 Sep, 2007 on 06:33
SAB: Comunicato 16 settembre 2007
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne