Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 3)
author message
IUniScuola: Comunicato 12 settembre 2007
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. IUniScuola: Comunicato 12 settembre 2007
Reply to this topic with quote Modify your message
"Chiacchere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non le Impegna"
Il Decreto-Legge 5 settembre 2007 "Disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico"

è solo parole,promesse di nessun valore ,cose di poco conto e non quantificabili ,che hanno generato da più parti solo chiacchere ,con l'effetto di spostare i problemi in particolare quello del rinnovo del contratto salariare scaduto a dicembre 2005, come nel vecchio gioco delle tre tavolette. Ma le tre vere piaghe della Pubblica Istruzione in Italia, Precariato,Paghe e Professionalità non vengono, non diciamo guarite, ma nemmeno lenite provvisoriamente.

Perché siamo tanto pessimisti? La risposta è semplice: non viene affatto affrontato alla radice il problema del reclutamento, come noi da molto tempo indichiamo come unica soluzione possibile per riorganizzare alla base la scuola italiana. Siamo infatti convinti che le attuali graduatorie provinciali e regionali vadano sostuite con un albo regionale dei docenti Abilitati e selezionati ,da assumere con contratto a tempo indeterminato su tutti i posti nei limiti del contingente assegnato a ogni regione.

Per quanto riguarda la professionalità, questa deve essere il frutto di una continua formazione in itinere a spese dell’amministrazione pubblica e non dei singoli docenti.

Infine, le paghe devono subire un forte adeguamento al costo della vita, e non solo. Devono diventare tali da consentire al docente di dedicarsi interamente alla sua professione, senza dover ricorrere a lavoretti più o meno qualificati per arrotondare il magro peculio. Inoltre, ci deve necessariamente essere per tutti la possibilità di acquistare testi, audiovisivi, assistere a conferenze, visitare mostre etc. Tutto questo è ovviamente impossibile per chi deve fare ogni mese i salti mortali per far quadrare il bilancio.

Ripetiamo dunque: le tre P: PRECARIATO, PROFESSIONALITA’ E PAGHE sono problemi gravi che i Ministri competenti non risolvono.

Le tre I più tabelline,grammatica e sintassi Moratti&Fioroni non destano tanto interesse nel popolo della Scuola e ,per dirla con un antico proverbio colmo di saggezza:,Chiacchere e tabacchiere di legno il Banco di Napoli non ne impegna!"

Leonardo Donofrio
IUniScuola Sindacato Istruzione


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 12 Sep, 2007 on 11:31
IUniScuola: Comunicato 12 settembre 2007
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne