Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 3)
author message
A.Ge.: A SCUOLA LEGGERI
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. A.Ge.: A SCUOLA LEGGERI
Reply to this topic with quote Modify your message
A SCUOLA LEGGERI
PALLONCINI E INFORMAZIONE CONTRO IL PESO DEGLI ZAINETTI
mercoledì 12 settembre 2007 ore 12
presso Scuola Media “Matteucci”
viale Bruno Buozzi 65 – Campi Bisenzio (FI)

Intervengono

Maurizio Salvi, Presidente Associazione Italiana Genitori A.Ge.

Andrea Chiaramonte, Gruppo editoria scolastica di AIE

Maria Concetta Guida, Dirigente scolastica

sabato 15 settembre 2007 ore 12,00

DISTRIBUZIONE DEPLIANT INFORMATIVI E PALLONCINI

IO A SCUOLA CI VADO LEGGERO

agli allievi della Scuola Media “Matteucci”

viale Bruno Buozzi 65 – Campi Bisenzio (FI)

Comunicato stampa

Genitori armati di palloncini e depliant informativi sono in procinto di assalire le scuole italiane: il peso degli zainetti è un problema reale che mobilita tutti quanti, e non se ne può più dei ricorrenti allarmi che rimbalzano sui media senza che nessuno mai affronti concretamente il problema.

Perché nessuno interviene a maggio, quando i consigli di classe scelgono i libri?

Possibile che se ne parli solo a settembre, quando ormai i giochi sono fatti? E i costi?

Perché esiste da anni un vademecum per il corretto uso degli zainetti ma non viene diffuso nelle scuole? Come possiamo intervenire da subito?

Su sollecitazione dei genitori della scuola media "Redi-Granacci" di Bagno a Ripoli, l’Associazione Italiana Genitori A.Ge. ha verificato la sensibilità di tantissimi genitori al problema ed ha deciso di intervenire con passi piccoli ma concreti per tutelare la salute dei nostri figli.

Il primo passo è stato quello di contattare l’Associazione Italiana Editori AIE, per avviare un dialogo che porti alla soluzione del problema. La scuola media “Matteucci” di Campi Bisenzio, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica Maria Concetta Guida, si è resa disponibile ad ospitare l’incontro del 12 settembre, portando anche le competenze specifiche della scuola.

Indubbiamente è grande la nostra aspettativa nei confronti di quelle che saranno le risposte dell’Associazione Italiana Editori (AIE).

Grazie alla sensibilità della locale Sezione soci dell’Unicoop Firenze è stato poi organizzato l’evento “Io a scuola ci vado leggero”, con la distribuzione di depliant informativi e palloncini con il logo dell’iniziativa agli allievi della scuola media “Matteucci” di Campi Bisenzio. Analoghe iniziative interesseranno scuole elementari e medie di Firenze, Bagno a Ripoli e Massa Carrara in Toscana e in altre località delle Marche e della Campania.

Cosa si può fare da subito?

L’Associazione Italiana Genitori A.Ge. invierà a breve una lettera ai docenti e ai rappresentanti dei genitori di tutte le scuole d’Italia, chiedendo la distribuzione capillare agli alunni e/o di attività di approfondimento didattico in classe di alcune indicazioni per il corretto uso degli zainetti.

Chiederà inoltre agli insegnanti di organizzare l’orario scolastico tenendo conto anche dei libri di testo necessari per seguire le varie materie e soprattutto di dire chiaramente agli alunni quali libri portare il giorno seguente.

Una particolare attenzione andrà rivolta, da parte di genitori e docenti, a materiale scolastico e sussidi didattici: quadernoni, cartelline, giocattoli vari influiscono non poco sul peso degli zainetti.

Pregheremo inoltre i Dirigenti scolastici e i Referenti per la sicurezza di verificare se vi sia la possibilità di lasciare i libri a scuola in luoghi custoditi e soprattutto che il peso degli zaini non superi il 15% del peso corporeo degli alunni (10% nella scuola primaria).

Cosa si può fare pensando al futuro?

Una nuova lettera sarà inviata ai docenti e ai rappresentanti dei genitori nell’aprile 2008, per sollecitarli ad adottare testi meno pesanti. Meno carta vuol dire anche un costo inferiore e un minore impatto sull’ambiente.

Occorrerà anche esplorare nuove modalità di fruizione dei testi: noleggio (previsto dalla Finanziaria 2007 ma di fatto impraticabile), uso in comodato, libri on demand sono un futuro inevitabile anche se guardato con sospetto dalla maggior parte degli operatori.

INFORMAZIONI

Tel: 328 8424375

addettostampa@age.it

www.age.it

La sede della Conferenza stampa è facilmente raggiungibile dalla Stazione Firenze SMN (Bus ATAF n. 30) ovvero in auto. La scuola è collocata nel centro di Campi Bisenzio, di fronte alla locale Coop, e vi sono ampie possibilità di parcheggio.


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 10 Sep, 2007 on 06:10
A.Ge.: A SCUOLA LEGGERI
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne