Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Rassegne / Educazione&Scuola© - Rassegna Sindacale (Archivio 3)
author message
FISH: Comunicato 21 luglio 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. FISH: Comunicato 21 luglio 2005
Reply to this topic with quote Modify your message
FONDO NAZIONALE

Stando alle dichiarazioni riportate dai rappresentanti del Governo nel corso della seduta del 14 Luglio della Conferenza Stato-Regioni - e in attesa dei possibili chiarimenti che potrebbero arrivare da parte dei Ministri competenti nel corso della conferenza Unificata in programma per il 28 Luglio – la FISH non può che dichiararsi profondamente preoccupata dalle ricadute della prevista riduzione del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali. In particolare la Federazione, anche a nome di tutte le Associazioni aderenti, è allarmata dalle ripercussioni che questo provvedimento avrà sulla quantità e soprattutto sulla qualità dei servizi destinati ai cittadini con disabilità.

La diminuzione rispetto all’ammontare del Fondo stanziato per lo scorso anno è sostanziale. Nel 2004 la maggioranza ha optato per l’erogazione ad Enti locali e Regioni di un finanziamento pari ad un miliardo di euro, per passare ai 518 milioni stanziati per quest’anno.

Alla luce della riforma del titolo V della Costituzione e del percorso federalista intrapreso dall’Italia, che ha già messo a nudo situazioni allarmanti dal punto di vista del sistema dei diritti, questo ulteriore taglio potrebbe aprire uno scenario inquietante, caratterizzato da una disparità di trattamenti che andrebbe a colpire chi è già vittima di pesanti discriminazioni: la carenza di risorse, dovuta alla mancata copertura delle spese già affrontate e ad una riduzione importante del contributo inserito nella prossima Finanziaria, potrebbe spingere le Regioni e le istituzioni locali con maggiore disponibilità economiche a rifinanziare interventi, come quelli previsti per esempio dalla legge quadro 328/2000, senza (relativamente) interessarsi dei ritardi o dell’inconsistenza delle sovvenzioni statali. Di contro i cittadini residenti in aree depresse del Paese vedranno diminuire sempre di più i già scarsi servizi, tra i quali rientrano prestazioni essenziali come l’assistenza domiciliare per le persone con disabilità.

Preso atto delle obiettive difficoltà in cui versa il sistema economico e produttivo italiano, uno Stato che si considera civilizzato non può tuttavia procedere verso l’attesa “ripresa della crescita” – dichiarazione di intenti contenuta nel DPEF presentato lo scorso 15 Luglio - lasciando deliberatamente indietro le fasce sociali più deboli, e vanificando così ogni opportunità di reale inclusione

E’ chiaro che l’effettivo dimezzamento del Fondo nazionale delle politiche sociali sarebbe il segnale di una tendenza deplorevole, con conseguenze importanti sulla programmazione e sulla possibilità di proseguire con la fornitura di servizi per i prossimi anni; una scelta politica in controtendenza con decisioni che dovrebbero invece vertere sempre più all’estensione dei diritti per tutti i cittadini.

Roma 21 luglio 2005

Il Presidente
Pietro V. Barbieri


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 21 Jul, 2005 on 16:59
FISH: Comunicato 21 luglio 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne