Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Forum / Educazione&Scuola© - Esami di Stato
author message
Conto alla rovescia per la maturità 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Conto alla rovescia per la maturità 2005
Reply to this topic with quote Modify your message
da Corriere.it

Dall'anno prossimo la sperimentazione per la riforma delle scuole superiori
Esami per 482mila. La campana suona il 22

Conto alla rovescia per la maturità 2005.
I candidati più numerosi dagli istituti commerciali e dai licei scientifici

ROMA - Conto alla rovescia per gli esami di maturità. Un appuntamento che coinvolge quest'anno in tutto 481.843 ragazzi dell'ultimo anno delle scuole superiori (10.422 i privatisti secondo dati Invalsi). La maggior parte degli esaminandi proviene dagli istituti tecnici commerciali, poi i ragazzi dello scientifico, gli studenti dell'ultimo anno degli istituti tecnici industriali e, a seguire, i maturandi del classico seguiti da quelli del liceo psico pedagogico e da quelli degli istituti professionali per i servizi commerciali

LE PROVE - La prima prova scritta, quella di italiano, che riguarda tutti gli indirizzi, è in calendario per mercoledì 22 giugno. Sono confermate le tipologie adottate negli scorsi anni: analisi di un testo letterario, produzione di un saggio breve o di un articolo di giornale, tema di argomento storico o di attualità. Il giorno della prima prova scritta i candidati dovranno anche comunicare il titolo dell'argomento o presentare la tesina prescelti per dare avvio al colloquio. La seconda prova, che verte su una materia caratterizzante il corso di studi, si svolgerà il giorno successivo, 23 giugno. Può essere articolata in più proposte offerte al candidato. La terza prova (quella preparata dalle commissioni) è in programma per il 27 giugno. Sono previste varie tipologie: trattazione sintetica (non più di 5 argomenti), quesiti a risposta singola (da 10 a 15), quesiti a risposta multipla (da 30 a 40), problemi scientifici a soluzione rapida (non più di 2), casi pratici o professionali (non più di 2), progetto.
I VOTI - Per la valutazione degli scritti, i candidati hanno a disposizione in tutto 45 punti. Ognuna delle prove è ritenuta sufficiente se consegue almeno dieci punti. La data di inizio degli orali è stabilita, da ciascuna commissione, al termine delle operazioni di correzione e valutazione degli elaborati scritti. Il colloquio è considerato sufficiente se consegue almeno 22 punti. La commissione d'esame sarà interamente formata dagli insegnanti interni, a eccezione del presidente, chè sarà un esterno. Le commissioni - quest'anno sono in tutto 23.650 - sono composte da 6 membri, e i presidenti di commissione - 5.706 - sono scelti unicamente tra i docenti e i dirigenti scolastici delle scuole secondarie superiori. I commissari per la maturità 2005 sono in tutto 178.600. Quest'anno, per la seconda prova scritta gli studenti del liceo classico dovranno cimentarsi con la versione di latino, quelli del liceo scientifico con il compito di matematica, i colleghi del linguistico con la prova di lingua straniera mentre all'artistico è stata scelta la figura disegnata.

VERSO LA RIFORMA - Da notare che è destinata ad esaurimento la divisione fra licei ed istituti professionali e tecnici. Dovrebbe cominciare infatti la sperimentazione già dal prossimo anno della riforma delle secondarie superiori che istituisce otto licei con numerose specializzazioni all'interno delle più grandi categorie. Riforma che dovrebbe essere a regime dall'anno scolastico 2010-2011.

16 giugno 2005


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 16 Jun, 2005 on 18:39
Conto alla rovescia per la maturità 2005
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne