Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Forum / Educazione&Scuola© - Esami di Stato
author message
Svevo, tsunami e Wojtyla maturità, via al toto-tema
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Svevo, tsunami e Wojtyla maturità, via al toto-tema
Reply to this topic with quote Modify your message
da Repubblica.it

Da mercoledì esami per circa 500 mila studenti
Si comincia con la prova d'italiano, caccia su Internet ai titoli

Svevo, tsunami e Wojtyla maturità, via al toto-tema

di ALESSANDRA RETICO


ROMA - C'è Phantom83 che cerca "qualcosa sull'angoscia esistenziale" e Alessandro che consiglia a Giulia di "portare Schopenhauer, che è anche pessimista, quindi la maggioranza di tutte le sue tematiche danno un certo sconforto all'uomo". Mettici anche tsunami, il papa morto, la costituzione europea e, non si sa mai, fecondazione assistita. Montale no, uscito l'anno scorso, secondo loro Svevo "che è pure triestino" e quindi "se escono le foibe c'entra", o Pavese, boh.

"La prova è rivolta ad accertare la padronanza della lingua nella quale si svolge l'insegnamento", recita il ministero dell'Istruzione. "Speriamo di beccare le tracce dall'Australia", rispondono i ragazzi che più che sui libri in queste ore chinano le teste sui computer.

Eh sì, il countdown è iniziato, c'è tempo solo oggi e domani per intercettare nell'etere (ma pare sia più attendibile la propria memoria) i temi della prima prova della maturità edizione 2005: mercoledì 481.843 studenti entreranno infatti a scuola con vocabolario e molti dubbi per affrontare lo scritto di italiano, che riguarda tutti gli indirizzi.

Il classico tema, ma anche l'analisi di un testo letterario oppure il saggio breve o un articolo di giornale. Primo scoglio cui seguiranno, da giovedì, gli altri: la seconda prova è diversa per ogni scuola (latino ai classici, matematica allo scientifico). La terza, quella di carattere pluridisciplinare sulle diverse materie di insegnamento, il 27 giugno. Infine ogni commissione stabilirà la data d'inizio per gli orali.

Le lancette scorrono, ma le dita sulle tastiere dei computer ancora di più. Perché è Internet, come già da qualche anno, la musa ispiratrice dei maturandi dell'era tecnologica. Sul web il toto-tema è frenetico, e nelle ultime ore sui siti specializzati, da studenti. it a studenti. com a guidamaturita. it, i contatti schizzano. Svevo o Pavese, dicono, e insistono su tsunami e papa Wojtyla.

Ma chissà: il Bignami elettronico è un impasto di pettegolezzi, scambi di tesine, dritte o presunte tali da fantomatiche fonti, remoti cugini che dall'Australia darebbero le tracce in anticipo, consigli su infallibili "impicci" per copiare. Su studenti. com, un database che offre oltre 20mila file di materiale didattico, boom di visitatori che hanno prelevato oltre 800 file di appunti e riassunti al giorno. E dritte, di quelle superclassiche: visto che se ti beccano con telefonini o palmare o altro mezzo per comunicare ti cacciano (ci sono pure i poliziotti a scuola, e il Codacons vigila con severità), allora bigliettini o scritte addirittura sul corpo.

Poi c'è la penna con papiro annesso, il sempreverde inchiostro simpatico, la cartucciera, cioè cintura da far west maturità, dentro foglietti di temi svolti come proiettili.

Se la rete tende ad amplificare la tentazione a caderci, c'è pure del buono, c'è il senso della comunità e di una condivisione che le vecchie generazioni non conoscevano. Starsi accanto, sciogliere la solitudine, ingannare con le chiacchiere la paura: un'inchiesta di studenti. it su più di mille ragazzi dice che solo il 4% non teme nessuna delle prove. Contro la strizza non i libri (il 25% dice di studiare meno di un'ora al giorno, il 54% non supera le tre ore), ma gli altri, gli amici. O i santi: annotare tra i protettori San Girolamo, San Luigi Gonzaga, Sant'Espedito da Melitene e San Giuseppe da Copertino. Ma forse rileggere un po' di Tacito protegge di più: ah sì, dicono che esca lui.

(20 giugno 2005)


http://www.edscuola.it
http://www.edscuola.com
Mail: redazione@edscuola.com
Date: 20 Jun, 2005 on 11:33
Svevo, tsunami e Wojtyla maturità, via al toto-tema
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne