Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Forum / Educazione&Scuola© - Esami di Stato
author message
Maturità, la seconda prova
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Maturità, la seconda prova
Reply to this topic with quote Modify your message
da Repubblica.it

Maturità, la seconda prova

10.25 - ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI: ORGANIZZAZIONE DI UNA BANCA. Secondo le indiscrezioni, l'esercizio di economia aziendale riguarda i problemi organizzativi e la gestione commerciale di una banca di medie dimensioni
10.02 - GLI ESERCIZI DELLO SCIENTIFICO. Ecco la descrizione degli esercizi assegnati al liceo scientifico. Il primo compito è uno studio di funzione a partire da un polinomio di terzo grado. Il secondo è un problema di geometria, piana e solida, a partire da un triangolo rettangolo. Gli studenti devono svolgerne uno. Segue un questionario con dieci domande su numerosi argomenti: gli allievi devono eseguirne cinque.
9.27 - CLASSICO: BRANO TRATTO DAL PROTAGORA. La versione di grezo assegnata ai licei classici sarebbe tratta dal Protagora, che fa parte dei Dialoghi di Platone
9.18 - MATEMATICA: ESCE STUDIO FUNZIONE. Per la seconda prova nei licei scientifici sarebbe uscito - sempre secondo le indiscrezioni - lo studio di una funzione non costante
8.53 - CLASSICO: IL LUNGO CAMMINO VERSO LA CONVIVENZA DI PLATONE. Il brano dato da tradurre ai maturandi del classico sarebbe "Il lungo cammino verso la conoscenza"
8.49 - INDISCREZIONI: AL CLASSICO C'E' PLATONE. Secondo le prime indiscrezioni, comparse sul sito Studenti.it, per la seconda prova del liceo classico sarebbe uscita una vresione di Platone
08:30 - MATURITA', VIA ALLA SECONDA PROVA. Secondo appuntamento per l'esame di maturita che riguarda 491.300 studenti. La prova scritta di oggi cambia da istituto a istituto e riguarda una delle materie principali del corso di studi. Anche la sua durata varia a seconda dell'istituto frequentato. Come per la prova di italiano, il candidato può scegliere tra diverse proposte

Date: 17 Jun, 2004 on 09:22
Maturità, la seconda prova
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne