Prima Pagina
Reg. Tribunale Lecce n. 662 del 01.07.1997
- ISSN 1973-252X
Direttore responsabile: Dario Cillo


Edscuola Board
Edscuola Board Discussion Forum.
Index / Educazione&Scuola© - Archivio Forum / Educazione&Scuola© - Esami di Stato
author message
Maturità, oggi la seconda prova
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
edscuola
Administrator
in Educazione&Scuola

View this member's profile
posts: 13944
since: 23 May, 2001
1. Maturità, oggi la seconda prova
Reply to this topic with quote Modify your message
da Repubblica.it

Maturità, oggi la seconda prova
Dopo l'italiano per tutti, test differenti per i vari indirizzi: latino al classico, matematica allo scientifico

12:46 Codacons: "Troppe fughe di notizie, annullare prove"
L'associazone di consumatori Codacons definisce l'esame di maturità 2005 "una barzelletta, perché "caratterizzato da una serie di indiscrezioni, fughe di notizie, prove scritte comparse su internet in largo anticipo". "A tutto ciò si aggiunge - afferma il Codacons - la circostanza, denunciata dalle stesse associazioni studentesche, secondo cui la terza prova sarebbe già nota con largo anticipo ad alcune classi di studenti". Per questo il Codacons chiede al Ministero dell'istruzione "alla luce delle fughe di notizie, che creano evidenti disparità di trattamento tra studenti, di annullare, per questi esami 2005, le prove scritte in tutta Italia, promuovendo tutti i maturandi e assegnando loro i voti di maturità solo in base alla prova orale".

11:31 Nuove indiscrezioni su matematica ed economia aziendale
Un questionario con dieci quesiti e due problemi. Sembra essere questo il testo della prova di matematica per i licei scientifici, stando a quanto riportato sul sito e nel forum di skuola.net. Continuano intanto le richieste d'aiuto da tutta Italia. In rete anche la possibile traccia di economia aziendale, con una riflessione sulla gestione delle risorse immateriali.

11:00 Scientifico sperimentale, elettronica, geometra: possibili tracce sul web
Skuola.net ha messo in rete quella che sarebbe stata proposta ai licei scientifici sperimentali (una serie di quesiti che riguardano, tra l'altro, una figura geometrica complessa e studi di funzione), promettendo in tempi brevi anche la soluzione. Sul web anche la prova di elettronica, relativa a un pannello fotovoltaico, e quella per i geometri.

10:11 Liceo scientifico, sul web prime indiscrezioni sul testo della prova di matematica
Circolano in rete, nei forum dei siti studenteschi, le prime indiscrezioni su quello che sembra essere il testo della prova di matematica per i licei scientifici. C'è persino un testo (ipotetico) che viene da una scuola italo-slovacca di Bratislava ( http://143.225.237.3/Esami di Stato/maturita'/sessione%
202005/Est_Europa/liceo_bilingue_bratislava.htm )

09:29 La versione di latino su internet molto prima dell'apertura delle buste
Sarebbero apparse sin dalle 8,15 di questa mattina le prime indiscrezioni sulla versione di Tacito. A quell'ora, infatti, sulla chat del portale studenti.it è uscita una versione di Tacito dal libro VI, paragrafo 22 degli "Annales", molto prima dell'apertura delle buste. Sulla pagina web è stato inserito il brano in latino e la sua traduzione.

08:55 Sul web le prime traduzioni del brano di Tacito
Sono già in rete, nei siti studenteschi, le prime traduzioni di quella che sembra essere la versione di latino nei licei classici, il brano degli "Annales" (6.22) di Tacito. Gia nei giorni scorsi era considerato tra i favoriti.

08:46 Liceo classico, prime indiscrezioni: "E'Tacito"
Secondo le prime indiscrezioni emerse su internet, è di Tacito il brano scelto per la seconda prova d'esame nei licei classici. Sembrerebbe essere un estratto del Liber VI degli "Annales".

07:11 La seconda prova
Reduci dall'eleborato di italiano svolto ieri, gli studenti italiani alle prese con l'esame di maturità devono vedersela con la seconda prova, più specialistica, che varia nei differenti indirizzi didattici: al liceo classico c'è la versione di latino, allo scientifico i quesiti di matematica, la lingua straniera al linguistico, la figura disegnata all'artistico. E così via.

Date: 23 Jun, 2005 on 11:28
Maturità, oggi la seconda prova
Post a new topic Reply to this Topic Printable Version of this Topic
All times are GMT +2. < Prev. Page | P.1 | Next Page >
Go to:
 

Powered by UltraBoard 2000 Personal Edition,
Copyright © UltraScripts.com, Inc. 1999-2000.

Archivio
Archivio Forum
Archivio Rassegne