Edscuola Board

Subject  :  Una pausa di riflessione
Author  :  viva board@edscuola.com
Date  :  04 Jun, 2001 on 19:51
Sarà possibile svelenire il clima dentro le scuole attorno alla riforma dei cicli, tornando a riflettere su ciò che è meglio per i ragazzi?
Probabilmente la pausa di riflessione la volevano in molti, ma le frette governative e le collusioni governo-sindacati non la rendevano più praticabile (il problema era salvare la faccia).
Adesso torniamo, per favore, a parlare di scuola e di ragazzi, se possibile in modo pacato.

Subject  :  Re:Una pausa di riflessione
Author  :  Cosimo cosimocannata@hotmail.com
Date  :  07 Jun, 2001 on 23:52
Mi associo senz'altro. Purtroppo la pausa di riflessione è proprio quello che non piace a sindacati e governo trapassante a miglior vita. Mi piace l'invito a riflettere su ciò che sia meglio per gli allievi. Forse se tutti noi (veri) docenti ci mettessimo insieme e in discussione potremmo far uscire una Riforma più decente.

Subject  :  Re:Una pausa di riflessione
Author  :  spartaco dibellamario@libero.it
Date  :  10 Jul, 2001 on 07:16

viva (04 Jun, 2001 19:51):
Sarà possibile svelenire il clima dentro le scuole attorno alla riforma dei cicli, tornando a riflettere su ciò che è meglio per i ragazzi?
Probabilmente la pausa di riflessione la volevano in molti, ma le frette governative e le collusioni governo-sindacati non la rendevano più praticabile (il problema era salvare la faccia).
Adesso torniamo, per favore, a parlare di scuola e di ragazzi, se possibile in modo pacato.

Subject  :  Re:Una pausa di riflessione
Author  :  spartaco dibellamario@libero.it
Date  :  10 Jul, 2001 on 07:24
Della riforma dei cicli nelle scuole se ne è parlato poco e quindi penso sia giusta una pausa di riflessione. Il nuovo governo, debbo ammetterlo, si sta muoverndo rapidamente. Chi pensava che una riforma dei cicli oltre ad essere un passo nel buio poteva anche comportare una riduzione dei posti di lavoro ha di che essere soddisfatto. Proporrei però anche una riflessioni sulle altre questioni poste sul tappeto. Forse perchè pronunciate con tono più soft non sono state ascoltate. Quali? La parità tra scuola pubblica e privata, il buono scuola, il riformulare le graduatorie dei precari con vantaggio per i privati, l'esame di stato regionale, il seguire la dottrina sociale della Chiesa come etica prioritaria, etc... Spero che tutti quelli che hanno avuto orecchie per poi bocciare la riforma dei cicli le drizzino anche per queste 'novità' non di poco conto.Lo sciopero contro il concorsaccio era da farsi, adesso con le prospettive di nuove valutazioni per i docenti, oltre al resto, non è forse il caso di cominciare a pensarci.
Spartaco

Subject  :  Re:Una pausa di riflessione
Author  :  polly calamolinella@viesteonline.it
Date  :  04 Jan, 2002 on 12:14

spartaco (10 Jul, 2001 07:24):
Della riforma dei cicli nelle scuole se ne è parlato poco e quindi penso sia giusta una pausa di riflessione. Il nuovo governo, debbo ammetterlo, si sta muoverndo rapidamente. Chi pensava che una riforma dei cicli oltre ad essere un passo nel buio poteva anche comportare una riduzione dei posti di lavoro ha di che essere soddisfatto. Proporrei però anche una riflessioni sulle altre questioni poste sul tappeto. Forse perchè pronunciate con tono più soft non sono state ascoltate. Quali? La parità tra scuola pubblica e privata, il buono scuola, il riformulare le graduatorie dei precari con vantaggio per i privati, l'esame di stato regionale, il seguire la dottrina sociale della Chiesa come etica prioritaria, etc... Spero che tutti quelli che hanno avuto orecchie per poi bocciare la riforma dei cicli le drizzino anche per queste 'novità' non di poco conto.Lo sciopero contro il concorsaccio era da farsi, adesso con le prospettive di nuove valutazioni per i docenti, oltre al resto, non è forse il caso di cominciare a pensarci.
Spartaco

Powered by UltraBoard 2000 <www.ub2k.com>